L’analisi territoriale del bollettino Inail evidenzia, per il periodo gennaio-giugno 2017, aumenti del numero delle denunce rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente (+1,03%)
Il lieve aumento è determinato principalmente dall’incremento delle denunce di infortunio in itinere (+4,12%).
Aumentano però gli esiti mortali: nel periodo gennaio-giugno 2017 le denunce di infortunio con esito mortale sono aumentate del 2,6%: diminuite dell’1,17% in occasione di lavoro ma aumentate del 13,33% proprio per infortuni in itinere. Gli esiti mortali più frequenti riguardano lavoratori che NON erano a bordo di automezzo (279 contro 58).
Le malattie professionali registrano una flessione in generale (-3,54%), ma con disparità notevoli in alcune regioni tra cui Veneto (+18,39%), l’Umbria (+11,46%) e la Campania (+10,36%), oltre ad aumenti dal 4% al 7% in Calabria, Lazio, Toscana, e Lombardia.
(fonte NECSI)