Sicurezza
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Il mero subentro di una impresa in locali già dotati degli impianti audiovisivi o altri strumenti similari non integra di per sé profili di illegittimità qualora gli impianti stessi siano stati installati osservando le procedure (accordo sindacale o autorizzazione dell’Ispettorato) … Continua a leggere
Pochi giorni addietro, la Corte di Cassazione con la sentenza n. 4498 depositata in cancelleria il 14 febbraio 2019, ha ribaltato il principio ormai consolidato per cui, in tema di diffamazione a mezzo stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero … Continua a leggere
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha adottato linee-guida in materia di codici di condotta. Le linee-guida mirano a fornire orientamenti pratici e supporto interpretativo rispetto all’applicazione degli articoli 40 e 41 del regolamento generale sulla protezione … Continua a leggere
Il 23% delle imprese italiane si è adeguata al Gdpr, la nuova normativa Ue sulla privacy in vigore da fine maggio 2018, il 59% ha progetti in corso, l’88% ha un budget dedicato. E cresce il mercato della sicurezza informatica … Continua a leggere
Il Garante per la privacy ha precisato il ruolo e le responsabilità dei consulenti del lavoro nel trattamento dei dati personali della clientela alla luce del nuovo Regolamento europeo, identificandoli come “responsabili del trattamento” quando trattano i dati dei dipendenti … Continua a leggere
Dal 6 maggio 2019 parte l’opt out per il marketing cartaceo. Da quella data si potranno mandare lettere promozionali agli indirizzi presenti negli elenchi telefonici pubblici, a meno che l’interessato non abbia manifestato il suo dissenso, iscrivendo il suo recapito … Continua a leggere
Il bando UE “sicurezza digitale e privacy per cittadini e piccole e medie imprese” (SU-DS03-2019-2020), realizzato nell’ambito del programma Horizon 2020, parte dal presupposto che PMI e privati cittadini sono più vulnerabili in quanto sono meno preparati a confrontarsi con gli attacchi informatici. La scala, il … Continua a leggere
L’articolo 12 del Regolamento Ue 16/679 impone al soggetto che tratta i dati di adottare «misure appropriate per fornire all’interessato tutte le informazioni di cui agli articoli 13 e 14». L’informativa, disciplinata dagli articoli 13 e 14 del Regolamento, è … Continua a leggere
IN MERITO ALL’INCARICO DI RESPONSABILE AL TRATTAMENTO. Il GDPR 679/16 ha colto molte aziende impreparate e ha spaventato molti i soggetti interessati, più per non conoscenza della norma che altro. VEDIAMO DI FARE UN PO’ CHIAREZZA. Il titolare al trattamento … Continua a leggere
Un trentasettenne milanese è stato assolto dalla Corte di Cassazione (Sentenza 372/2019 Sezione Penale) dall’accusa di aver fotografato e filmato la vicina di casa che usciva nuda dalla doccia della sua abitazione senza preoccuparsi della finestra del bagno priva di … Continua a leggere