Archivi categoria: Qualità
Quali sono i punti di contatto tra la BBS e la norma UNI ISO 45001:2018?
Non potevamo poi non interrogarci, nel decennale del D.Lgs. 81/2008, sul presente e sul futuro della normativa attraverso un’intervista a Paolo Pascucci (Professore di Diritto del lavoro all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e presidente di Olympus, Osservatorio per il monitoraggio permanente della … Continua a leggere
USA, VADEMECUM PER L’EXPORT FOOD MADE IN ITALY
Secondo le stime di Coldiretti, ammontano a 4 miliardi i consumi di prodotti alimentari di origine italiana negli Usa, con un aumento del 6% nel 2017. Attualmente gli Stati Uniti sono al terzo posto tra i principali acquirenti di alimenti Made … Continua a leggere
La qualificazione dei responsabili della protezione dei dati
Cominciamo con l’affermare un principio solenne, vale a dire che la adesione a norme, ad esempio UNI, è sempre volontaria, a meno che il rispetto di tali norme sia imposto da provvedimenti legislativi o regolamentari. In tutti gli altri casi, … Continua a leggere
Formazione attrezzature: la normativa, la formazione e le scadenze
In attuazione dell’articolo 73, comma 5 del D. Lgs. 81/2008 – che demandava alla Conferenza Stato, Regioni e Province autonome l’individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazionedegli operatori – il 22 febbraio 2012 è stato … Continua a leggere
Sistemi di gestione per la qualità – Linee guida per l’applicazione della ISO 9001:2015
L’ambito della qualità si sa è uno dei più conosciuti e approfonditi in campo normativo. Ecco perché la commissione “Gestione per la qualità e metodi statistici” ha elaborato un ulteriore documento che permette di fornire una guida in merito alle … Continua a leggere
Le società certificate in OHSAS 18001 avranno tre anni per effettuare la migrazione
Più di 7 600 persone muoiono ogni giorno per incidenti o malattie legate al lavoro, ovvero oltre 2,78 milioni ogni anno. L’onere degli infortuni e delle malattie professionali è significativo, sia per i datori di lavoro che per l’economia in … Continua a leggere
Approccio proattivo alla gestione del sistema integrato Ambiente e Sicurezza
Negli ultimi anni si è diffuso nel nostro paese un approccio verso la gestione delle problematiche ambientali e della sicurezza sul lavoro diretto ad una integrazione delle stesse in un più ampio sistema di gestione aziendale che comprende anche il sistema Qualità. … Continua a leggere
ISO 45001: A MARZO LA PUBBLICAZIONE CHE SOSTITUIRA’ LA BS OHSAS 18001
UN NUOVO STANDARD PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN AZIENDA La norma ISO 45001, cioè il primo standard internazionale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, è attualmente in fase di sviluppo avanzato: la stessa ISO ha confermato che la pubblicazione provvisoria (Final Draft) … Continua a leggere
ISO 900I E ISO 14001:15, NOVITÀ SULLA TRANSIZIONE
Il tempo stringe: manca meno di un anno alla scadenza del periodo di transizione alle nuove norme UNI EN ISO 9001:2015 per il sistema di gestione per la qualità e UNI EN ISO14001:2015 per il sistema di gestione ambientale. Entro … Continua a leggere