Archivi categoria: Sicurezza
TESTO UNICO SULLA SICUREZZA | Pubblicata la revisione di gennaio 2019
È stato aggiornato il Testo Unico sulla Salute e sicurezza sul Lavoro D.lgs. 81 del 9 aprile 2008 che fa seguito all’ultimo aggiornamento avente data Luglio 2018. La nuova versione del Testo Unico riporta le seguenti novità: Modifica introdotta all’art. … Continua a leggere
Premio per l’assicurazione contro gli infortuni domestici: il bollettino per il pagamento
Da venerdì 25 gennaio 2019 è scaricabile il bollettino postale che deve essere utilizzato per il pagamento del premio, entro la scadenza del 31 gennaio, da coloro che si iscrivono all’assicurazione contro gli infortuni domestici per la prima volta e … Continua a leggere
Testo Unico 81/08: edizione aggiornata a Gennaio 2019
E’ stato pubblicato sul sito dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro il testo aggiornato a Gennaio 2019 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (meglio noto come Testo Unico). Di seguito le … Continua a leggere
Sanzioni maggiorate sulla sicurezza sul lavoro
La legge di Bilancio 2019 ha previsto, tra l’altro, la maggiorazione delle sanzioni per le violazioni che, maggiormente, incidono sulla tutela degli interessi e della dignità dei lavoratori. In particolare, la lett. d) del comma 445, art. 1 della legge n. 145/2018 ha stabilito … Continua a leggere
Assicurazione infortuni domestici, novità Legge bilancio 2019, circolare Inail
Pubblicata da Inail la circolare n.2 del 22 gennaio 2019 che riporta chiarimenti sul nuovo regime assicurativo entrato in vigore il 1° gennaio 2019 a seguito delle novità introdotte dalla legge di bilancio. Chiarimenti in merito all’ampliamento della tutela assicurativa e all’importo … Continua a leggere
Licenziamento del lavoratore per assenza al corso sulla sicurezza
Come noto, il Testo Unico prevede che ogni lavoratore abbia l’obbligo di “prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui ricadono gli effetti delle sue azioni o omissioni, conformemente … Continua a leggere
Lavoro: collocamento disabili
Ricordiamo la scadenza del 31 gennaio 2019 per la presentazione, che deve essere effettuata esclusivamente tramite la procedura telematica presente sul sito http://www.cliclavoro.gov.it, del prospetto informativo dei lavoratori disabili da parte dei datori di lavoro con oltre 15 dipendenti (in … Continua a leggere
Tirocinio: il datore di lavoro è responsabile della sicurezza
I fatti di causa Una tirocinante chiede la condanna della Gestione Liquidatoria della USLL n. 10 di Albino al risarcimento dei danni derivati dalla malattia (TBC genito peritoneale con spondilotiscite tubercolare L3 L4) contratta durante il periodo di tirocinio svolto … Continua a leggere
Spulciando la legge di Bilancio 2019: aumentate del 10% le sanzioni per le violazioni delle disposizioni del D. Lgs. n. 81/2008
La legge 30 dicembre 2018, n. 145 (legge di Bilancio 2019) recante il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021” ha anche introdotto delle novità riguardanti il Testo Unico di Sicurezza … Continua a leggere
La mancata valutazione dei rischi interferenziali
La mancata valutazione dei rischi fatti correre ai propri lavoratori da un’impresa appaltatrice alla quale un committente datore di lavoro ha affidata la manutenzione e la pulizia di un forno inceneritore installato nella propria azienda è l’argomento del quale si è occupato … Continua a leggere