Archivi tag: corte di cassazione
Diffamazione online, il solo cognome può non essere “individualizzante”, ma l’effetto lesivo aumenta
Pochi giorni addietro, la Corte di Cassazione con la sentenza n. 4498 depositata in cancelleria il 14 febbraio 2019, ha ribaltato il principio ormai consolidato per cui, in tema di diffamazione a mezzo stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero … Continua a leggere
Consenso per l’invio di newsletter: il punto della Cassazione alla luce del GDPR
Con la sentenza n. 17278/2018 la Corte di Cassazione, sez. prima civile, nell’accogliere il ricorso dell’Autorità Garante contro una decisione del tribunale di Arezzo in merito alla legittimità del trattamento dei dati personali posto in essere per finalità promozionali in … Continua a leggere
Individuazione dei rischi interferenziali
Torna a fornire la Corte di Cassazione in questa recente sentenza chiare indicazioni sui criteri in base ai quali individuare il rischio di interferenza fra le varie imprese o lavoratori autonomi che si trovano ad operare nello stesso luogo di … Continua a leggere
Sull’omessa elaborazione del DVR e l’omessa designazione dell’RSPP
Una recente sentenza della Corte di Cassazione – la Sentenza n. 11204 del 13 marzo 2018 – ha affrontato il tema dell’individuazione delle responsabilità, in questo caso sia per l’omessa elaborazione del DVR che per l’omessa designazione dell’RSPP, in relazione all’operatività di una società … Continua a leggere
Mancata adozione di misure antinfortunistiche e ad omessa sorveglianza
La Corte di Cassazione (sentenza del 16 ottobre 2017 n 47449 che analizza l’articolo 2087 c.c) è stata chiamata ad esprimersi relativamente ad un ricorso di un Datore di Lavoro che era stato condannato in Appello per la responsabilità correlata … Continua a leggere
Sulla responsabilità del CdA nelle società di capitali per un infortunio
La Corte d’appello ha confermata la sentenza del Tribunale, con la quale la legale rappresentante di una ditta di trasporti era stata condannata per il reato di cui all’art. 590 comma 1, 2 e 3 cod.pen., in relazione all’art. 71 … Continua a leggere