Sicurezza
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Più facile per le pmi la valutazione di impatto privacy (nota anche come Dpia, data protection impact assessment), prevista dall’articolo 35 del Regolamento Ue sulla protezione dei dati n. 2016/679, operativo dal 25 maggio 2018. Il garante della privacy ha … Continua a leggere
Il software PIA è stato arricchito con nuove funzionalità che rendono l’analisi dell’impatto sulla protezione dei dati più attuabile e consente una migliore collaborazione tra le parti interessate. Le nuove funzionalità includono la generazione del report dell’analisi e il flusso … Continua a leggere
Il Regolamento europeo per la protezione dei dati entra nella piena operatività: il sito del Garante italiano (www.garanteprivacy.it) è un punto di riferimento essenziale per chiarire le novità operative più importanti che tutti devono affrontare e in quest’ultimo anno l’Autorità … Continua a leggere
La CNIL, l’Autorità francese per la protezione dei dati, ha messo a disposizione un software di ausilio ai titolari in vista della effettuazione della valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA). Il software – gratuito e liberamente scaricabile dal sito http://www.cnil.fr (https://www.cnil.fr/fr/outil-pia-telechargez-et-installez-le-logiciel-de-la-cnil) – … Continua a leggere