Archivi tag: garante privacy
GDPR: registro dei trattamenti
Il titolare ed il responsabile del trattamento devono tenere ognuno un proprio registro. Due le finalità: esibirlo al Garante della Privacy nel caso lo richiedesse e consentire di avere un quadro aggiornato dei trattamenti per una più agevole valutazione dei … Continua a leggere
Sim aziendali: sì al controllo dei consumi, ma nel rispetto della privacy
Ok del Garante per la privacy ad un sistema per il controllo dei consumi telefonici aziendali. La multinazionale che ha sottoposto il progetto al vaglio dell’Autorità dovrà però attenersi a precise misure a tutela della riservatezza dei lavoratori [7554790]. Allo … Continua a leggere
Ransomware: i consigli del Garante privacy
Il ransomware è un programma informatico dannoso diffuso per infettare un dispositivo elettronico (pc, tablet, smartphone, smart tv), bloccandolo o criptandone i contenuti (foto, video, file), e chiedere un riscatto (in inglese, ransom) per “liberarlo”. Davanti all’aumento di questo tipo … Continua a leggere
Spam, il Garante vieta invio pubblicità indesiderata a una società di e-commerce
Gli utenti devono poter navigare liberamente su siti di e-commerce senza essere obbligati a rilasciare il consenso per usare i loro dati personali per finalità di marketing. Questa la decisione del Garante della privacy presa in seguito alla segnalazione di alcuni … Continua a leggere
Privacy, le indicazioni del Garante in vista dell’applicazione del GDPR
Nomina del responsabile della protezione dei dati, istituzione dei registri di trattamento e preparazione delle procedure di segnalazione degli attacchi informatici subiti. Sono le tre cose che il Garante della privacy chiede agli enti pubblici di fare fin da subito, … Continua a leggere
Garante Privacy, la Relazione sull’attività svolta nel 2016
È stata presentata dal Garante per la protezione dei dati personali la relazione sule attività svolte lo scorso anno in merito a norme, circolari, vigilanza, comunicazione, futura applicazione del nuovo Regolamento Ue che entrerà in vigore a maggio 2018. Per … Continua a leggere
Telemarketing, Garante Privacy: sconcerto e preoccupazione per norme del Ddl concorrenza
“Suscita sconcerto e preoccupazione la norma, contenuta nel testo del Ddl concorrenza, relativa al telemarketing. Essa elimina il requisito del consenso preventivo per le chiamate promozionali, “liberalizzando” il fenomeno del telemarketing selvaggio e prevedendo come unica forma di tutela dell’utente … Continua a leggere
Spam. I consigli del Garante privacy per difendersi
Cosa è lo spam? Come ci si difende dall’invio di e-mail e sms promozionali indesiderati? A chi ci si può rivolgere per avere informazioni e tutela? A queste domande risponde la nuova campagna informativa del Garante privacy (www.garanteprivacy.it/spam), rivolta alla … Continua a leggere