Archivi tag: infortunio sul lavoro
Imparare dagli errori: infortuni professionali nei depositi e magazzini
I casi di infortunio nei magazzini Il primo caso che presentiamo si sofferma su un infortunio avvenuto nel magazzino di smistamento di posta e piccoli colli gestito da un operatore che ha sub-appaltato le attività di consegna ad una cooperativa di cui l’infortunato era … Continua a leggere
Imparare dagli errori: gli infortuni relativi all’ancoraggio del carico
Il primo caso riguarda un infortunio avvenuto per problemi alla stabilità del carico. L’autista di un autocarro, poco prima di entrare in azienda, urta un cordolo della strada che causa lo sgonfiamento del pneumatico. Posizionato il camion nel piazzale dell’azienda per lo scarico … Continua a leggere
Inail: 389 denunce infortuni mortali primi 5 mesi (+3,7%)
Nel 2017 sono state accertate al momento 617 morti sul lavoro (il 58% fuori dall’azienda)a fronte delle 1.112 denunce arrivate. Se anche i 34 casi ancora in istruttoria risultassero tutti riconosciuti sul lavoro si arriverebbe a 651 morti con un … Continua a leggere
Infortuni sul lavoro in aumento nel primo trimestre 2018
Il primo trimestre del nuovo anno è segnato da dati poco confortanti sul piano della sicurezza nei luoghi di lavoro. INAIL ha infatti reso pubblici i primi dati relativi ai mesi da Gennaio a Marzo delle denunce di infortunio con … Continua a leggere
Sicurezza sul lavoro, nelle imprese certificate calano frequenza e gravità degli infortuni
Il passaggio delle aziende da un livello di sicurezza base a un livello di sicurezza certificato comporta una riduzione pari a circa il 16% degli infortuni, che nel 40% dei casi sono meno gravi rispetto a quelli che avvengono nelle … Continua a leggere
Sulla mancanza di formazione e di mezzi adeguati per le attività
Veniamo oggi a presentare una recente sentenza della Cassazione – la Sentenza n. 4914 del 01 febbraio 2018 – in cui, come indicato in premessa, si affronta la responsabilità di un datore di lavoro in merito a numerose “inosservanze ascritte” con particolare … Continua a leggere
Sulla responsabilità del CdA nelle società di capitali per un infortunio
La Corte d’appello ha confermata la sentenza del Tribunale, con la quale la legale rappresentante di una ditta di trasporti era stata condannata per il reato di cui all’art. 590 comma 1, 2 e 3 cod.pen., in relazione all’art. 71 … Continua a leggere
Storie di infortunio: un carico facile
UN CARICO FACILE a cura di Giovanni Muresu e Roberto Costanzo, Servizio Pre.S.A.L. della Asl AL Che cosa è successo Un autista mentre sistemava una cinghia che serviva per bloccare alcuni bancali di pannelli di legno al pianale di un … Continua a leggere
La non responsabilità del RSPP per l’infortunio occorso a un lavoratore
Non risponde per l’infortunio occorso a un lavoratore il responsabile del servizio di prevenzione e protezione che nel documento di valutazione dei rischi ha provveduto a segnalare al datore di lavoro la carenza di sicurezza della macchina presso la quale si è … Continua a leggere