Archivi tag: responsabile protezione dati
La qualificazione dei responsabili della protezione dei dati
Cominciamo con l’affermare un principio solenne, vale a dire che la adesione a norme, ad esempio UNI, è sempre volontaria, a meno che il rispetto di tali norme sia imposto da provvedimenti legislativi o regolamentari. In tutti gli altri casi, … Continua a leggere
Le nuove faq sul Responsabile della Protezione dei dati
Sul sito del Garante per la protezione dei dati personali, un’autorità amministrativa istituita dalla cosiddetta legge sulla privacy (legge 31 dicembre 1996, n. 675) e oggi disciplinata dal Codice in materia di protezione dei dati personali ( d.lgs. 30 giugno 2003 n. … Continua a leggere
Chi deve designare un responsabile della protezione dei dati
L’incredibile inerzia che molte aziende pubbliche e private mostrano, nei confronti della individuazione e designazione di un responsabile della protezione dei dati, mi ha fatto sorgere il dubbio che forse gli esperti del settore non abbiano sensibilizzato a sufficienza i titolari … Continua a leggere
Le responsabilità civili e penali del responsabile della protezione dei dati
I titolari del trattamento, che debbono necessariamente designare un responsabile della protezione dei dati, hanno cominciato ad attivarsi, leggendo attentamente un documento, pubblicato dall’autorità garante nazionale, che in realtà non fa che sottolineare il fatto che la responsabilità finale della scelta … Continua a leggere
Regolamento privacy, come scegliere il responsabile della protezione dei dati
Le prime indicazioni del Garante: necessarie competenze specifiche non attestati formali Le pubbliche amministrazioni, così come i soggetti privati, dovranno scegliere il Responsabile della protezione dei dati personali (RPD) con particolare attenzione, verificando la presenza di competenze ed esperienze specifiche. Non … Continua a leggere