Archivi tag: RPD
Studi professionali e GDPR
Di fronte al GDPR gli studi professionali rivestono tanti possibili ruoli: sono titolari del trattamento, possono essere titolari esterni del trattamento, interessati ed anche autorizzati al trattamento. . Uno studio professionale di per sé è titolare del trattamento perché tratta i dati delle persone fisiche clienti, … Continua a leggere
Responsabile della protezione dei dati – Comunicazione dei dati di contatto – Disponibile il facsimile
In base all’articolo 37, paragrafo 7 del Regolamento UE/2016/679 occorre che i soggetti pubblici e privati comunichino al Garante per la protezione dei dati personali il nominativo del Responsabile della Protezione dei dati, se designato. Questa disposizione mira a garantire che le autorità … Continua a leggere
La qualificazione dei responsabili della protezione dei dati
Cominciamo con l’affermare un principio solenne, vale a dire che la adesione a norme, ad esempio UNI, è sempre volontaria, a meno che il rispetto di tali norme sia imposto da provvedimenti legislativi o regolamentari. In tutti gli altri casi, … Continua a leggere
Nuove Faq sul Responsabile della Protezione dei dati (RPD) in ambito privato
1. Chi è il responsabile della protezione dei dati personali (RPD) e quali sono i suoi compiti? Il responsabile della protezione dei dati personali (anche conosciuto con la dizione in lingua inglese data protection officer – DPO) è una figura … Continua a leggere
Le nuove faq sul Responsabile della Protezione dei dati
Sul sito del Garante per la protezione dei dati personali, un’autorità amministrativa istituita dalla cosiddetta legge sulla privacy (legge 31 dicembre 1996, n. 675) e oggi disciplinata dal Codice in materia di protezione dei dati personali ( d.lgs. 30 giugno 2003 n. … Continua a leggere