Archivi tag: videosorveglianza
Videorveglianza, se non ci sono mutamenti all’azienda che subentra può bastare la notifica
Il mero subentro di una impresa in locali già dotati degli impianti audiovisivi o altri strumenti similari non integra di per sé profili di illegittimità qualora gli impianti stessi siano stati installati osservando le procedure (accordo sindacale o autorizzazione dell’Ispettorato) … Continua a leggere
Controlli a distanza e privacy dei lavoratori: doppio adeguamento sugli strumenti
L’uso dei dati biometrici come strumenti di accesso all’azienda non richiede un accordo sindacale ma richiede una valutazione di impatto privacy. Il monitoraggio dei costi dei telefoni aziendali richiede sia l’accordo, sia la valutazione di impatto. Sono solo due delle situazioni … Continua a leggere
Videosorveglianza dei lavoratori: indicazioni operative
Il tema della videosorveglianza dei lavoratori è sempre stato e continua ad essere un elemento di attenta valutazione da parte dei soggetti che devono autorizzare l’utilizzo di questi sistemi. Da tempo ormai esistono delle regole definite per l’iter autorizzativo che prevedono, per … Continua a leggere
Controllo a distanza dei lavoratori: nelle richieste di autorizzazione anche il DVR
L’Ispettorato nazionale del lavoro, con lettera circolare del 18 giugno 2018, torna sul rilascio delle autorizzazioni per l’installazione di impianti audiovisivi e di altri strumenti dai quali possa derivare un controllo a distanza dell’attività dei lavoratori. In particolare l’INL evidenzia che gli … Continua a leggere
Videosorveglianza dei lavoratori: alcune semplificazioni
Ricordiamo ai lettori che la installazione di un impianto di videosorveglianza, che possa inquadrare dei dipendenti, è soggetto alla approvazione da parte delle rappresentanze sindacali aziendali. Ove non si trovi questo accordo, è possibile ricorrere all’ispettorato Nazionale lavoro, in particolare … Continua a leggere
Codice Privacy verso l’abrogazione
Il Consiglio dei Ministri n. 75, con comunicato stampa del 21 marzo 2018, ha reso noto di aver approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento europeo relativo alla … Continua a leggere
Inl, circolare su installazione e utilizzo di impianti audiovisivi di controllo
È stata pubblicata dall’Ispettorato nazionale del lavoro la circolare n. 5 del 19 febbraio 2018 con indicazioni operative al personale ispettivo su norme e prassi riguardanti l’installazione e l’utilizzo a norma di impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo. La circolare riprende … Continua a leggere
Videosorveglianza: nulla osta se attivabile solo ad allarme inserito
Con la nota prot. 299/2017/RIS del 28 novembre 2017 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha dato indicazioni operative per rendere più veloci le autorizzazioni di videocamere o fotocamere che si attivino esclusivamente con l’impianto di allarme inserito. In tal caso, infatti, non … Continua a leggere
Disponibili i nuovi modelli videosorveglianza
Come richiedere l’autorizzazione all’installazione di impianti di videosorveglianza e di sistemi di controllo? L’art. 4 della Legge n. 300 del 1970 stabilisce che gli impianti audiovisivi e gli altri strumenti dai quali derivi anche la possibilità di controllo a distanza … Continua a leggere
Condominio e videosorveglianza: la soluzione (non così semplice) della Cassazione
Le scale di un condominio e i pianerottoli delle scale condominiali non assolvono alla funzione di consentire l’esplicazione della vita privata al riparo da sguardi indiscreti, perché sono, in realtà, destinati all’uso di un numero indeterminato di soggetti e di … Continua a leggere